Recensioni di Libri
 
La stanza delle spezie   

La stanza delle spezie


Frances Osborne

Brossura. Sperling & Kupfer 2005.
ISBN 9788820038021
Compra da Amazon.it







Descrizione della casa editrice

Nell'Imperial War Museum di Londra c'è un cimelio sorprendente: un libro di ricette vergate su fogli di ogni tipo e dimensione. Quei foglietti spesso quasi trasparenti, scritti in un campo di prigionia giapponese, sono la preziosa eredità che Lilla Eckford ha lasciato ai pronipoti: attraverso il pollo alle arachidi e lo spezzatino d'anatra e castagne, il sukiyaki e le sfogliatelle alla crema, Lilla racconta le vicende della sua famiglia in un secolo di storia coloniale inglese. Nata in Cina alla fine dell'Ottocento e trasferitasi in India dopo il primo matrimonio, la donna subisce il suicidio del padre e la perdita di figli e mariti, le alterne fortune della realtà turbolenta in quelle terre lontane e aspre, persino la scoperta che in nessun luogo può sentirsi veramente a casa, eppure impara come navigare nella vita con tenacia ed eleganza. A raccogliere lettere e fotografie, gli aneddoti dei parenti e i documenti storici che ricostruiscano un'esistenza così quietamente eccezionale è la pronipote Frances Osborne, dalla cui penna sgorga questo racconto fluido come il miele, che imbandisce i capitoli della storia di Lilla come portate varie e speziate in un sontuoso banchetto famigliare.



Altri libri di Frances Osborne


Libri simili

pentesilea pentesilea Originale l'idea di rendere epicentro del romanzo un libro di ricette   (Voto 2 su 5)

Premetto che ho letto il romanzo in italiano per cui forse non è possibile dare un giudizio del tutto oggettivo.
Trovo originale come tutto il romanzo ruoti intorno ad un ricettario scritto proprio durante la prigionia nel campo di Weihsien. Questa è una parte della storia che non conoscevo e che mi ha stimolato a fare delle ricerche in merito.
Trovo che il romanzo offra uno spaccato sul colonialismo inglese e sulle abitudini tipicamente borghesi ma in fondo non è incisivo e in alcuni tratti appare anche eccessivamente smielato. La forza d'animo della stessa protagonista Lilla non è stata a mio avviso sviluppata secondo me in modo straordinario.
Nel complesso il mio giudizio non è molto positivo ma ribadisco che il romanzo mi ha offerto uno spaccato della vita di tutti gli occidentali dall'altra parte del mondo mentre l'Europa s'incendiava nella seconda Grande Guerra.
(La stanza delle spezie)





Scrivi la recensione del libro

Scrivi una recensione e scambia le tue opinioni. Cerca di concentrarti sul contenuto del libro. Leggi le nostre istruzioni per maggiori informazioni.

La stanza delle spezie



Il tuo voto:  1 2 3 4 5

Scrivi un titolo per la tua recensione (minimo 2 parole):



Scrivi la tua recensione nello spazio sottostante (massimo 1000 parole):



Lingua della recensione: 

Il tuo nome (Opzionale):



Il tuo indirizzo e-mail (non verrà visualizzato, ma solamente utilizzato per la verificazione):







La stanza delle spezie La tua recensione sarà visibile entro cinque/sette giornate lavorative.

La stanza delle spezie Le recensioni che non seguono le nostre istruzioni non saranno pubblicate.







Recensioni di Libri » La stanza delle spezie
La stanza delle spezie
La stanza delle spezie
  
Categorie

Arte e Illustrati

Business e Economia

Donne

Esoterismo

Gastronomia

Gialli e Fantasy

Informatica e Web

Lingue e enciclopedie

Musica e Spettacolo

Politica e Società

Ragazzi

Religione

Romanzi italiani

Romanzi stranieri

Salute e Benessere

Scienza e Tecnica

Scienze umane

Sport e tempo libero

Storia e Biografie

Viaggi e Turismo





Recensioni di Libri | Aiuto e supporto | Su di noi


Bokrecensioner Boganmeldelser Bokanmeldelser Kirja-arvostelut Critiques de Livres Buchrezensionen Critica Literaria Book reviews Book reviews Recensioni di Libri Boekrecensies Critica de Libros
Recensioni di Libri